Le reti Ultrabroadband e 5G, sempre più capillari, costituiranno l’infrastruttura portante di questa trasformazione digitale dando impulso allo sviluppo di una innovazione tecnologica senza precedenti.
In questo scenario, l’obiettivo di Circet Italia è affiancare i propri Clienti completando l’offerta di servizi con soluzioni avanzate, basate sui nuovi paradigmi abilitanti IoT. In particolare Circet Italia è in prima linea su:
Smart Roads

Accanto alla realizzazione delle opere civili, della rete di energia elettrica e fotovoltaica e della connettività in fibra ottica, Circet Italia segue il Cliente nella implementazione di nuove soluzioni tecnologiche: rete Wi-Fi In Motion A 2.4/5 GHz, piattaforma di gestione stazioni di ricarica per veicoli elettrici, sistema di monitoraggio del traffico, del trasporto merci, dell’ambiente e delle infrastrutture anche attraverso droni.
Smart Buildings

Con squadre specializzate ad operare nel rispetto delle stringenti normative che regolano la realtà aeroportuale, oltre alle ordinarie attività di manutenzione delle infrastrutture e degli impianti Circet Italia ha curato l’esecuzione dei lavori di realizzazione di pannelli a messaggio variabile, colonnine informative e un importante impianto di videosorveglianza dei parcheggi e della viabilità all’interno del sedime dell’aeroporto Marco Polo di Venezia, ai fini delle accresciute esigenze di sicurezza ed efficienza del proprio Cliente nei processi di controllo dei passeggeri imposte dalle nuove regolamentazioni di legge.
Smart City

Le competenze progettuali e realizzative, la flessibilità e la presenza diffusa sul territorio nazionale fanno di Circet Italia un interlocutore efficace delle aziende municipalizzate per il deployment e la manutenzione di reti cittadine integrate e multiservizi nell’ambito di progetti Smart City: su anelli in fibra ottica dedicati, anche integrati con tecnologia Wi-Fi/Hiperlan, sono stati sviluppati servizi di connettività in aree urbane e nei distretti industriali, sistemi di videosorveglianza, di gestione centralizzata della rete semaforica e di controllo del traffico. Numerosi sono i anche i progetti di Smart Lighting per la realizzazione, gestione e manutenzione della rete di pubblica illuminazione, con interventi in grado di armonizzarsi nel contesto urbanistico e finalizzati alla riduzione dei consumi sia sui nuovi impianti che su quelli esistenti.
Settori